Guida: Come applicare lo smalto semipermanente direttamente a casa tua!
Se ti piace avere sempre le unghie dipinte e curate, sicuramente sai quanto sia difficile mantenerle belle, a volte non durano più due giorni! Ecco perché lo smalto semipermanente è l’ultima tendenza nei saloni di bellezza, in quanto può durare fino a 3 settimane senza perdere lucentezza o rovinarsi. Sul mercato sono comparsi da anni dei semplici kit per poter fare la manicure direttamente a casa senza dover andare dall’estetista.
Per cominciare, molti di voi potrebbero non sapere cos’è lo smalto semipermanente. Questo tipo di manicure si fa con smalti speciali che necessitano di una lampada LED o UV per asciugarsi e rimanere attaccati all’unghia. Senza lampada è impossibile che si asciughino, non importa quanto tempo li lasciamo. Grazie a questo, otterremo unghie belle e resistenti, in grado di fare qualsiasi cosa senza timore di danni alle unghie e, soprattutto, per quasi 3 settimane! Ma la chiave per unghie perfette è seguire una serie di passaggi prima e dopo l’applicazione dello smalto.
Cosa serve per applicare lo smalto semipermanente a casa?
- Lampada LED o UV per l’asciugatura dello smalto
- Lima per unghie, se dovete anche limare e dare forma alle vostre unghie
- Tronchetto, se dovete togliere le cuticole
- Buffer, per opacizzare le unghie prima dell’applicazione dello smalto. Questo ti servirà per rendere più duratura la manicure ed evitare sollevamenti dopo l’applicazione
- Sgrassatore, serve per eliminare lo strato appiccicoso che si forma dopo aver applicato lo smalto semipermanente.
- Gli smalti: la base coat, il top coat e lo smalto del colore che avrete scelto
Prima di iniziare a dipingere le unghie, dovresti condizionarle: limare l’unghia per dargli forma, rimuovere la cuticola e limare la superficie in modo che lo smalto rimanga fissato meglio. Per fare tutto questo, è meglio mettere le mani in una ciotola con acqua tiepida e sapone per le mani, lasciarle in ammollo per 5 minuti, e iniziare a limare e rimuovere la cuticola con uno strumento specifico per essa, spingere indietro la cuticola e tagliarla. Successivamente, utilizziamo un blocco bianco per limare la superficie dell’unghia al fine di eliminare eventuali residui e garantire una permanenza dello smalto più a lungo.
Secondo step: applicazione dello smalto
Una volta che l’unghia è pronta, possiamo applicare gli smalti. Ci serviranno 3 smalti specifici: Base, smalto colorato e top coat. È molto importante evitare di sporcarsi il dito con lo smalto, poiché la sua composizione chimica può provocare prurito se asciugata con la lampada. Il tempo di asciugatura dipenderà dalla potenza della nostra lampada e dal fatto che sia LED o UV. Le lampade a LED sono più veloci, impiegando dai 30 ai 60 secondi per asciugare ogni mano, mentre le lampade UV possono impiegare circa 2 minuti. I led hanno anche il vantaggio di consumare meno e di richiedere meno manutenzione, ma in compenso sono più costosi e asciugano solo lo smalto specifico per lampade led, mentre le lampade UV asciugano tutti i tipi di smalto per unghie. Ci sono anche lampade CCFL, che asciugano sia smalti LED che UV, che richiedono un tempo di asciugatura di 120 secondi.
Applicare prima la base e asciugare inserendo le unghie all’interno della lampada. Poi stendete uno strato del colore desiderato e asciugare. Se vogliamo dargli più intensità, applichiamo uno strato extra di colore e asciughiamo nuovamente. Infine applicare il top coat e asciugare. Questo top coat può essere lucido o opaco, ed è il responsabile dello smalto a lunga durata. Questo passaggio ha molte modifiche, dal momento che c’è chi aggiunge un “primer” prima della base per fissare meglio lo smalto, oppure chi usa smalti 3 in 1 che evitano di dover mettere base e top coat. Dopo aver applicato gli smalti e il top coat, l’ultimo passaggio è quello di pulire la superficie dell’unghia con un prodotto chiamato “cleanser”, alcool diluito, che elimina l’eccesso di prodotto. Per fare questo, immergiamo un batuffolo di cotone e lo passiamo sull’unghia. Consigliamo anche l’uso di olio nutritivo per le cuticole, in modo che siano ben idratate e belle.
Rimozione smalto permanente
Sebbene durino fino a 3 settimane, non appena l’unghia cresce, l’inizio dell’unghia inizierà a farsi mostrare. E per rimuoverlo, avremo bisogno di acetone e cotone puri. Lasciare l’unghia a contatto con un batuffolo di cotone imbevuto di acetone per qualche minuto, quindi rimuovere. L’unghia è solitamente avvolta in un foglio di alluminio per un migliore contatto, successivamente rimuoviamo il solvente per unghie con l’aiuto di un bastoncino di arancio.