I migliori libri di cucina da avere nella propria dispensa
I migliori libri di cucina sono molto più di un semplice elenco di ricette. Combinano filosofia, storia e una descrizione abbastanza sensuale da renderli una gioia da leggere, che tu sia in cucina o rannicchiato su un divano. Ecco alcuni dei migliori libri di cucina più venduti su Amazon!
Cucina Botanica di Carlotta Perego
Un libro da leggere come una mappa per orientarsi nel mondo della cucina vegetale, percorrendo nuove strade e sperimentando nuovi sapori. Pagine ricche di consigli sull’alimentazione vegetale e su come interpretare in modi diversi gli ingredienti che abbiamo a disposizione, ottenendo piatti gustosi, adatti a tutte le stagioni e per tutta la famiglia. Suggerimenti per organizzare al meglio la spesa e il menu settimanale, perché Cucina Botanica offre un punto di vista innovativo, ma sa anche adattarsi ai ritmi frenetici di tutti i giorni. Scoprirete che cucinare i vegetali con amore è il modo migliore per rispettare noi stessi, gli animali e il pianeta.
Insieme in cucina. Divertirsi in cucina con le ricette di «Fatto in casa da Benedetta» di Benedetta Rossi
Benedetta Rossi ci sorprende ancora una volta. Anche in questo libro ha voluto trasmettere la sua cucina e il suo stile di vita con semplicità e divertimento. Benedetta è instancabile nella ricerca di nuovi sapori e abbinamenti, e sa bene che per una cena, un buffet o un anniversario, per un peccato di gola o per la tavola di tutti i giorni chi cucina deve combinare il gusto alla praticità. Lei è impareggiabile nel rendere una ricetta alla portata di tutti e nel dare i suggerimenti giusti per ogni occasione: piatti gustosi, facili e che riescono sempre. I
n questo libro Benedetta propone le sue ricette partendo dagli ingredienti che tutti abbiamo in casa, quelli che, se apriamo il frigorifero, l’armadietto di cucina o la dispensa, senz’altro non mancano. Ci suggerisce anche presentazioni alternative delle pietanze, e ricette comode e di rapida realizzazione. E stavolta non è sola: il simpatico marito Marco ha deciso di partecipare con alcune delle sue “ricette inutili”.
I dolci del maestro di Iginio Massari
È il maestro per eccellenza, il più noto pasticcere d’Italia. Membro, primo fra gli italiani, dal 1987, della prestigiosa associazione internazionale Relais Dessert, e da allora sempre sulla cresta dell’onda. I dolci del maestro è un volume di 240 pagine che racchiude il meglio della produzione di Iginio Massari a misura di pasticcere e goloso. Dalle torte e crostate tradizionali, rivisitate, personalizzate per forma, abbinamenti e presentazioni, ai dessert al frutta, alle frolle, alla piccola pasticceria. Senza trascurare i dolci al cioccolato, vero banco di prova di ogni appassionato pasticcere, né la sezione ‘le torte dei sogni’, i veri capolavori del maestro, conosciuti in tutto il mondo. Un libro dunque per portare un po’ della magia della Pasticceria Veneto, a Brescia, nelle case di ognuno di noi. Le ricette sono dettagliatamente descritte, con approfondimenti tematici e di prodotto e si concludono nella sezione dedicata alle basi, con step di lavorazione e qualche consiglio tecnico. Le ricette sono tutte accuratamente fotografate, il layout grafico moderno e accattivante, strizza l’occhio a un pubblico giovane e interessato al mondo gourmet. La cover presenta l’autore che ammicca al lettore accanto a una splendida crostata. Come a dire…’puoi farla anche tu, sai?’.
La scienza della carne. La chimica della bistecca e dell’arrosto di Dario Bressanini
Il libro tratta la composizione, la struttura, il colore, il sapore, la consistenza e la succosità della carne applicando le basi teoriche a varie cotture asciutte e umide e perfino a quelle a basse temperature. Linguaggio semplice, disegni esplicativi e pratiche tabelle aiutano a comprendere tutto quello che serve per riconoscere i pezzi, acquistare i giusti tagli e cucinarli nel modo corretto. Il volume è arricchito da ricette, o sarebbe meglio dire “esperimenti culinari”: applicazioni sperimentali dei principi chimici e fisici illustrati. Una sorta di manuale di istruzioni che spiega le ragioni che muovono le cose, perché se si comprende come preparare scientificamente un buon brasato non ci saranno problemi a seguire una ricetta di un ossobuco o di una scaloppina.
Un po’ più dolce. Viaggio nella mia pasticceria di Damiano Carrara
La pasticceria è un viaggio e questo è quello di Damiano Carrara attraverso le sue creazioni più iconiche. Un dolce percorso tra crostate moderne, torte stratificate e monoporzioni. Si parte dalla più semplici per poi avventurarsi alla scoperta di ricette ad alto tasso di creatività. Un libro che Damiano voleva scrivere da molto tempo, per far entrare tutti, finalmente, nel suo laboratorio. Ricette dai gusti più disparati e per ogni grado di preparazione. Infatti, come ogni viaggio che si rispetti, si tratta di un percorso che parte dalla conoscenza dei fondamentali.
Un primo capitolo è dedicato alle ricette di base utili a preparare i dolci contenuti nel libro. Ma anche per crearne di propri, per poi arrivare, nei capitoli successivi, a ricette davvero sorprendenti, dedicate ai pasticceri più coraggiosi. Fra una ricetta e l’altra, senza dimenticare le varianti delle stesse senza glutine e senza lattosio, Damiano racconta ispirazioni e trucchetti per immergersi completamente nella sua pasticceria.
Il Cucchiaio d’Argento Undicesima Edizione
L’edizione speciale per i 70 anni di questo ricettario storico. Interamente rinnovato nella veste grafica e nei contenuti, le 2000 ricette spaziano dai grandi classici ai piatti contemporanei. Un volume di pregio da regalare a tutti gli appassionati della buona tavola. OLTRE 200 RICETTE NUOVE che colgono le tendenze più attuali del mondo dell’enogastronomia: pane e focacce con lievito madre, finger food, ingredienti integrali, ricette green, primi piatti con i nuovi cereali sani e leggeri, zuppe e minestre, dolci golosi e attuali a base di ganache, mousse, bavaresi.
INSERIMENTO DI UNA NUOVA SEZIONE DEDICATA ALLE TECNICHE IN CUCINA per essere al passo con le novità degli ultimi anni: la cottura a bassa temperatura, la vaso cottura, la cottura a vapore e la fermentazione sono tecniche che dalle cucine degli chef sono entrate nella cucina domestica e consentono cotture perfette mantenendo integri gli ingredienti con risultati sorprendenti.
La mia pizza. Ricette classiche e creative con nuove tecniche di impasti di Piergiorgio Giorilli
Pizze originali, fritte, gluten free e tante proposte gourmet, ma anche focacce e idee dolci. Più di 60 ricette fondono la ricerca di nuovi impasti perfetti e la scelta di materie prime d’eccezione, per accostamenti di ingredienti non scontati. Addetti ai lavori e semplici appassionati troveranno in questo volume tutte le informazioni necessarie per realizzare a regola d’arte e in maniera innovativa un piatto che è monumento gastronomico della cucina italiana. Le materie prime. Le tecniche di lavorazione. Gli impasti. Le ricette.
I migliori libri fantasy da leggere nel 2024
Se sei un appassionato di libri fantasy con mondi incantati, creature magiche e avventure epiche,…
Nuove uscite: le migliori novità libri di Ottobre 2022
Ottobre è quasi alla fine e anche questo mese le case editrici hanno fatto uscire…